Totale € 0,00

Elenco distribuiti il blog di Scienze e Lettere Bookshop

RSS

Back

Rhadamanthys
Studi di archeologia minoica in onore di Filippo Carinci per il suo 70o compleanno/Studies in Minoan archaeology in honour of Filippo Carinci on the occasion of his 70th birthday

Copertina del libro
€ 77,00
Versione stampata

La presente raccolta contiene 33 articoli in italiano o inglese che, con differenti approcci e prospettive, si concentrano sull’archeologia minoica di Creta, estendendosi tuttavia anche al periodo neolitico e agli inizi dell’età del Ferro. Alcuni articoli presentano evidenze o materiali inediti, mentre altri contribuiscono al dibattito aperto su ‘vecchie questioni’ con nuove e aggiornate interpretazioni. Lo spettro dei temi toccati dagli autori è ampio: architettura, iconografia, produzione ceramica, paesaggio e territorio, cronologia assoluta e relativa, scritture, relazioni culturali, pratica funeraria, collezionismo e ricezione del passato minoico in età contemporanea. Diversi contributi hanno il loro focus geografico in Festòs, sede del leggendario regno di Rhadamanthys, e Haghia Triada, i siti sui quali si è concentrata l’attività di ricerca di Filippo Carinci. Nel complesso, il volume è una lettura essenziale e aggiornata sia per gli studiosi interessati alla preistoria dell’isola di Creta sia per quelli che si occupano di età del Bronzo in altre aree dell’Egeo. This book gathers together 33 original papers, in Italian and in English, which bring a variety of approaches and perspectives to the Minoan archaeology of Crete, including also the Neolithic period and the beginning of the Early Iron Age. Some of the papers present fresh evidence or materials, while others contribute to ongoing debates with new interpretations. The range of the themes touched by the authors is wide: architecture, iconography, pottery production, landscape and territory, absolute and relative chronology, scripts, cultural relations, funerary practices, collecting and modern reception of the Minoan past. Many contributions focus on Phaistos, seat of the legendary kingdom of Rhadamanthys, and Haghia Triada, the sites to which Filippo Carinci devoted his research activity. As a whole, the volume is essential, up-to-date reading both for scholars interested in the prehistory of the island of Crete and for those working on the Bronze Age of other parts of the Aegean. AUTHOR Giorgia Baldacci è membro della Missione Archeologica di Festòs e Haghia Triada. È stata allieva della Scuola Archeologica Italiana di Atene; dopo il conseguimento del Dottorato in Archeologia (Università Ca’ Foscari di Venezia) ha svolto attività di ricerca in Italia e all’estero. Si occupa in particolare di ceramica e architettura protopalaziale. Giorgia Baldacci is a member of the Archaeological Mission of Phaistos and Haghia Triada. She has been a fellow of the Italian Archaeological School at Athens; since obtaining her PhD from the Università Ca’ Foscari in Venice, she has been a postdoctoral researcher at both Italian and foreign institutions. Her main interests are Protopalatial pottery and architecture. Ilaria Caloi è ricercatrice in Preistoria Egea e dal 2000 conduce ricerche sull’Età del Bronzo a Creta, dove è impegnata in diversi progetti in collaborazione con la Scuola Archeologica Italiana di Atene e l’Università Ca’ Foscari di Venezia (Festòs e Kamilari), con l’Universitè Catholique de Louvain (Sissi) e con l’École Francaise d’Athènes (Malia). Ilaria Caloi is a postdoctoral researcher in Aegean Prehistory. Since 2000 she has been working on Crete, where she is engaged in a number of projects in collaboration with the Italian Archaeological School at Athens and the Università Ca’ Foscari in Venice (Phaistos and Kamilari), the Université Catholique de Louvain (Sissi) and the École Française d’Athènes (Malia). Contributors: Federico Antolini, Giorgia Baldacci, Eleonora Ballan, Elisabetta Borgna, Ilaria Caloi, Kostis S. Christakis, Nicola Cucuzza, Massimo Cultraro, Serena Di Tonto, Tiziano Fantuzzi, Luca Girella, Alessandro Greco, Riccardo Guglielmino, Anna Margherita Jasink, Alexandra Karetsou, Carl Knappett, Evangelos Kyriakidis, Colin F. Macdonald, J. Alexander MacGillivray, Pietro Maria Militello, Nicoletta Momigliano, Daniela Novaro, Orazio Palio, Massimo Perna, Santo Privitera, Dario Puglisi, Laura-Concetta Rizzotto, Alessandro Sanavia, Andrea Tagliati, Simona Todaro, Francesco Tomasello, Peter Tomkins, Aleydis Van de Moortel, Peter Warren, Judith Weingarten, Flavio Zanon.

328 pages, Illustrated throughout in colour and black and white. 11 tables, 185 figures (20 in colour)