Totale € 0,00

Elenco distribuiti il blog di Scienze e Lettere Bookshop

RSS

Back

CATTEDRE E MUTANDE
sogno distopico di un fool shakespeariano

Copertina del libro
€ 12,00
Versione stampata

In questo libello vengono riassunte le amare vicissitudini che hanno attraversato la vita di uno studioso di archeologia classica durante l’ultimo terzo di secolo.
Persecuzioni, angherie, sopraffazioni, accanimenti, dileggi, scherni, caricature, omissioni, vessazioni, falsità, furti, isolamenti, illusioni, obnubilamenti, inganni, esclusioni, espulsioni, violenze fisiche, umiliazioni, esili, oltraggi, maltrattamenti, offese, affamamenti, induzioni al suicidio si srotolano come un dolore inarrestabile, come la speranza che non si arrende mai come la tenacia del nostro fool shakespeariano che a testa bassa, nonostante tutto, trova nello studio la sua ancora di salvezza e lavorando per i posteri spicca il volo verso quella eternità che nessuno potrà più portargli via.

Buona calata all’inferno, ancora una volta…

INDICE

LA CURA
Helga Di Giuseppe

PREMESSA

LA MEMORIA

I primi concorsi
Il concorso a cattedra
Il concorso per associato
Una caricatura ad Atene
Una boccata d’ossigeno a Londra
Il ritorno ad Atene e la soluzione finale
Passaggio a Budapest
Gli ultimi inganni
L’affamamento

L'AUTORE - Antonio Corso, laureato all’Università di Padova, è stato conservatore del Museo di Scienze Archeologiche e d'arte dell'Università di Padova, successivamente ha avuto molte senior fellowships (British Academy, Onassis, European Institutes of Advanced Study, etc.), ha insegnato a Colonia, Berlino, Londra, Aix en Provence, Atene, Nicosia, Mosca, San Pietroburgo, Budapest, ha pubblicato 210 saggi scientifici di cui 16 monografie, è specializzato in scultura greca classica, particolarmente Prassitele, storia delle idee, fonti letterarie sulle videndae artes, soprattutto Plinio e Vitruvio, fortuna dell'antico a Costantinopoli e cultura visiva antica a Cipro.

Ft.to 12,5x17, pp. 260, Brossura Filo refe