Totale € 0,00

Elenco distribuiti il blog di Scienze e Lettere Bookshop

RSS

Back

SACRA NEMORA lA CULTURA DEL SACRO NEI CONTESTI SANTUARIALI IN AREA ALBANA

RINVENIMENTI ARCHEOLOGICI E RECUPER DELLA GUARDIA DI FINANZA

Copertina del libro
€ 30,00
Versione stampata

Catalogo dedicato alla mostra Sacra Nemora. Tema dell'esposizione la cultura del sacro, le testimonianze dei riti e all'architettura sacrale nel particolare contestodei santuari albani. Nata dalla volontà dell'Amministrazione comunale di Lanuvio, d'intesa con la Soprintendenza per l'Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l'Etruria merdionale e il Nucleo polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Roma, si articola nei locali dell'ex Antiquarium Comunale al piano terreno della suggestiva Villa Sforza Cesarini e nell'area archeologica pertinente il versante occidentale del santuario di Giunine Sospita a Lanuvio (Roma). La mostra vuole costituire un approfondimento rivolto sia agli specialisti sia agli appasionati, ed è incentrata sui particolari aspetti che la ritualità antica ha assunto in alcuni centri più importanti dei Colli Albani nei quali il culto si lega a un aspetto boschivo (il latino nemus o il lucus), come appunto ad Aricia (la moderna Ariccia) con il lucus Ferentinae, il nemus dedicato a Diana (nell'odierno comune di Nemi) e la Giunone Sospita di Lanuvium.

F.to 24x28, pp. 256, Brossura filorefe, Ill. a colori