Totale € 0,00

Elenco distribuiti il blog di Scienze e Lettere Bookshop

RSS

Back

Echidna e i suoi discendenti
Studio sulle entità mostruose della Teogonia esiodea

Copertina del libro
€ 25,00
Versione stampata

Il volume indaga le valenze simboliche connesse alla strutturazione corporea ibrida o più genericamente mostruosa delle entità mitologiche della tradizione greca normalmente recepite come “mostri” e come queste valenze siano strettamente connesse alle funzionalità che queste entità rivestono nei racconti di cui sono protagoniste, soffermandosi come caso di studio privilegiato sugli esseri nati dall’unione di Echidna e Typhon, così come sono presentati nella Teogonia di Esiodo: Orthos, Kerberos, Hydra, Chimaira, Sphinx, il leone di Nemea. Parimenti, oggetto di riflessione è stata anche la categoria di “mostro” quale strumento classificatorio di questi esseri e il formarsi storico di questo concetto secondo le diverse accezioni in uso nel Mondo Contemporaneo.

Sommario: Premessa
Capitolo I - Le entità mostruose della mitologia greca. Note introduttive
- Terminologia
- Tipologie
- La categoria “mostro”

Capitolo II - Echidna
- La costruzione di Echidna nella Teogonia di Esiodo
- Le possibili attestazioni di Echidna nelle fonti extra-esiodee

Capitolo III - Typhon
- La costruzione di Typhon nella Teogonia di Esiodo
- La costruzione di Typhon nelle testimonianze extra-esiodee

Capitolo IV - La discendenza di Echidna
- Orthos
- Kerberos
- Hydra
- Chimaira
- Sphinx
- Il leone di Nemea

Conclusioni

Elenco delle abbreviazioni
Bibliografia
Indice delle divinità e dei personaggi mitici

F.to 17x24, pp. 200. Ill. B/N