
XLIV. L'Italia in Europa - Italia e Danimarca Atti del convegno in occasione del 150 anniversario dell'unità d'Italia
- Anno: 2013
- Autore/i: Zocchi M.A. Sørensen G.
- Catalogo: Quasar
- Argomento: Archeologia
- Collana: Analecta Romana Instituti Danici. Supplementa
- ISBN: 978-88-7140-544-5
- ISSN:

Sommario: Saluto del Direttore dell’Accademia di Danimarca Erik Bach. Intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Prefazione di Gert Sørensen – L’Italia in Europa – Francesco Barbagallo: Nazione, Stato, Costituzione in Italia dall’Unità alla Repubblica. Biancamaria Bruno: Comunicazione tra le lingue, comunicazioni tra le culture. Francesco M. Biscione: Lo storicismo moderno italiano tra cultura e politica – Italia e Danimarca – Gert Sørensen: Il Grand tour. L’Italia nella formazione culturale di un’élite intellettuale danese dalla fine del Settecento alla metà del Novecento. Kristina Junge Jørgensen: Federico IV – Viaggio in Italia. Bent Holm: L’identità comica. Il ruolo dell’italianità di Holberg e della danesizzazione di Goldoni nella formazione di un teatro nazionale danese. Anna Maria Segala: L’odin teatret tra Italia e Danimarca. Hanne Jansen: L’Italia in Danimarca vista dall’ottica delle traduzioni. Anna Wegener: I bambini italiani lettori dei libri di Bibi di Karin Michaëlis. Bruno Berni: Traduzioni italiane di letteratura danese. Un panorama. Jørgen Stender Clausen: Georg Brandes e Garibaldi. Paolo Borioni: Moralismo elitista e distorsioni populiste. Per una vera comparazione storico-scientifica. Gli autori.
F.to 21x29,7, Brossura, pp. 160, Ill. b/n