Totale € 0,00

Elenco distribuiti il blog di Scienze e Lettere Bookshop

RSS

Back

Sfingi e Sirene. La presenza egizia nella Sicilia greca del V sec. a.C.: testimonianze nella commedia dorica e nel mimo

Copertina del libro
€ 40,00
Versione stampata

In Sfingi e Sirene, attraverso un’accurata indagine filologica sostenuta da un puntuale confronto con la documentazione archeologica e iconografica, l’autrice, avvalendosi della sua duplice formazione di egittologa e filologa classica, rivaluta l’apporto fornito dalla civiltà egizia e da un elemento kushita a quell’area culturale complessa costituita dalla Sicilia orientale alla fine dell’età arcaica. A questo scopo segue le tradizioni storiografiche e i miti rielaborati nella commedia dorica siciliana e nel mimo siracusano come traccia importante per ricostruire i percorsi intellettuali attraverso i quali giunsero nella Sicilia greca tra la fine del VI e la prima metà del V sec. a.C. suggestioni culturali di provenienza egizia e vicino-orientale, scoprendo la presenza di un orizzonte d’attesa egittologico nel pubblico che assisteva alle rappresentazioni teatrali a Siracusa, sia negli anni della tirannide dei Dinomenidi, quando forte attrattiva esercitò il paradigma di regalità incarnato dal faraone, sia dopo l’abbattimento della tirannide nel 466 a.C., quando viene percepito un nuovo Egitto, segnato dallo spirito indipendentista di Inaro, che conquista le simpatie dei ceti protagonisti del regime democratico moderato che si insedia a Siracusa. Attraverso la lettura dei frammenti della commedia dorica e del mimo, l’autrice offre nuove ipotesi interpretative non solo a livello storico-politico e socio-antropologico ma anche riguardo le tracce della cultura materiale identificando la tipologia di tessuti, suppellettili e prodotti alimentari di origine egizia commercializzati nella Sicilia orientale. Pagine interessanti sono dedicate infine alla tematica della ricezione di nozioni proprie della farmacopea egizia diffuse da quelle figure restituiteci da fonti egizie coeve e da romanzi greci più tardi di preti-maghi in fuga dall’Egitto caduto sotto il giogo achemenide verso l’Occidente greco e le corti dei tiranni siciliani.

INDICE
PREFAZIONE CAPITOLO PRIMO. IMMAGINARIO MITICO DI ASCENDENZA EGIZIO-ORIENTALE IN EPICARMO
1. Intellettuali e potere nella Siracusa dei Dinomenidi 2. Il diluvio universale da Gilgamesh ad Epicarmo 3. Le Sirene e la Sfinge in Epicarmo: mito e iconografia a confronto 4. Una musa di nome ?????: la parodia dei culti egizi
CAPITOLO SECONDO. RIFLESSI DI RAPPORTI POLITICI E COMMERCIALI NELLA COMMEDIA DORICA SICILIANA
1. Riflessioni sulla regalità faraonica: il mito di Busiride 2. Pigmei, scarabei e Amazzoni. Confronti con l’evidenza archeologica dalla Sicilia arcaica 3. Pesci nilotici e mercanzie egizie 4. I ‘battelli fenici’ e il ruolo dell’elemento semitico a Siracusa
CAPITOLO TERZO. L’EGITTO NEL MIMO DORICO SIRACUSANO DEL V SEC. A.C.
1. Prodotti di origine egizia nei mimi di Sofrone 2. Maghi egizi itineranti alla corte dei tiranni siciliani 3. Scene di pharmakeia in Sofrone 4. Il negro e il coccodrillo
CONCLUSIONI
BIBLIOGRAFIA E LISTA DELLE ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE
INDICI
INDICE DEI TITOLI E DEI FRAMMENTI DELLA COMMEDIA DORICA E DEL MIMO SIRACUSANO INDICE DELLE COMMEDIE E DELLE TRAGEDIE ATTICHE INDICE DELLE FONTI INDICE DEI NOMI INDICE DELLE COSE NOTEVOLI
ILLUSTRAZIONI


L'AUTRICE
Anna Sofia (1978) Dottore di ricerca in Filologia greca e latina (Università di Firenze) e Specialista in Archeologia Orientale (Sapienza Università di Roma), ha seguito corsi specialistici di Lingua e Letteratura Copta (Pontificio Istituto Biblico) e di Paleografia greca (Pontificio Istituto Orientale) e ha svolto attività di ricerca in Italia e all’estero (Vienna), presentandone i risultati in Convegni nazionali e internazionali. Tra i suoi contributi già apparsi su riviste specializzate si segnalano: Influssi egizi in Sicilia e Magna Grecia («Aegyptus» 83/2003); La religione egizia nei frammenti dell’archaia e della mese («Aegyptus» 85/2005), Nosside, Saffo e la lirica d’amore neoegizia («Appunti Romani di Filologia» 8/2006), Prodotti egizi ad Atene. Testimonianze nella commedia antica e di mezzo («Aegyptus» 87/2007), Egiziani ad Atene: discriminazione razziale ed integrazione politico-culturale nei commediografi attici del V e IV sec. a.C. («Mediterraneo Antico» 11/2008), Sopatro di Pafo ad Alessandria e i suoi legami con la commedia fliacica in Magna Grecia («Aegyptus» 89/2009), La figura dell’arpista in P.Wien KHM 3877: influssi della commedia greca e del mimo dorico siracusano («Aegyptus» 90/2010), Misoginia e femminismo nei proverbi egizi, demotici e greci. Linee di un confronto («Philologia Antiqua» 4/2011), Inaro in Cratet. 37K.-A.? («Philologia Antiqua» 5/2012), Nomoi e hpw. I legislatori dell'Occidente greco e la codificazione del diritto nell’Antico Egitto («Iuris Antiqui Historia» 2013). All’attività di ricerca ha affiancato esperienze didattiche sia a livello universitario (Università di Catania) sia insegnando latino e greco nei Licei Classici.

F.to 17X24, Brossura, pp. 248, Ill. a colori

RECENSIONE
Bryn Mawr Classical Review 2014.09.02

________________________________________ Anna Sofia, Sfingi e Sirene. La presenza egizia nella Sicilia greca del V sec. a.C.: testimonianze nella commedia dorica e nel mimo. Sacra publica et privata, 4. Roma: Scienze e lettere, 2013. Pp. xii, 247; 7 p. of figures. ISBN 9788866870401. €40.00 (pb).

Reviewed by Angela Bellia, Università di Bologna; New York University (angela.bellia@unibo.it)
Preview
Scopo di questo lavoro è lo studio dei legami culturali intercorsi tra la fine del VI e durante il V sec. a.C. tra l’Egitto e la Sicilia orientale greca. Per la sua ricerca l’autrice, oltre a prendere in considerazione la documentazione archeologica e le fonti figurative in relazione alla presenza egizia in Sicilia, ed in particolare nell’ambiente siracusano, sceglie di indagare ciò che si conserva della produzione dei due più significativi rappresentanti della commedia dorica e del mimo: Epicarmo e Sofrone. L’esame condotto sui loro frammenti da Anna Sofia, che si avvale per l’accurata indagine della sua duplice formazione di egittologa e di filologa classica, rivela infatti che è possibile rintracciare non soltanto l’orizzonte mitico e culturale ma anche quello quotidiano dei loro fruitori. Nel capitolo primo (‘Immaginario mitico di ascendenza egizio-orientale in Epicarmo’) l’autrice indaga sia sul rapporto tra i Dinomenidi e la loro politica espansionistica con la lirica corale e la tragedia a fini propagandistici, sia sul possibile ruolo del teatro comico al sostegno della ricerca del consenso alla politica imperialistica dei tiranni sicelioti. Infatti Epicarmo, attivo sotto i Dinomenidi, potrebbe aver assimilato e riproposto in chiave parodica argomenti mitici in linea con la propaganda di regime, tuttavia talora adottando un atteggiamento di distacco e di ‘disimpegno politico’ verso la dynasteia. Questa contraddittorietà dell’esponente della commedia dorica spiegherebbe la produzione di temi sensibili per l’ideologia della tirannide accanto a quelli legati a personaggi comuni e alla loro vita quotidiana (3-12). È soprattutto in questo filone che Sofia rintraccia il riferimento a numerosi elementi di provenienza egizio-orientale, probabilmente dovuti ai legami storico-politici della Sicilia con l’Egitto e rispondenti alle attese del pubblico della Siracusa nell’età di Ierone. Due sono in particolare i titoli epicarmei, Sirene e Sfinge, che se da un lato appaiono connessi con l’orizzonte culturale del pubblico siracusano, dall’altro richiamano miti di mostri o di esseri semidivini di origine egizia (25-39). Oltre al legame delle Sirene con il mondo ctonio e con il culto dei morti, evidente nell’iconografia di questi esseri ibridi importata dall’Egitto per il tramite dell’arte greco-orientale, la stretta connessione tra esse e il mondo egizio-africano con l’ambiente siceliota è richiamata dal rinvenimento di numerosi oggetti che le raffigurano (27). In alcuni di questi le Sirene sono impegnate a suonare strumenti musicali a fiato o a corde, 1 presenti in Sicilia anche in amuleti di fattura cipro-naucratide legati al mondo dei morti, forse indizio di un possibile sincretismo religioso tra il mondo egizio, dove era presente un’entità divina simile alle Sirene, e la Sicilia orientale. Anche nella Sfinge Epicarmo potrebbe aver rielaborato in chiave parodica un mito — che avrà grande fortuna nel teatro ateniese — il cui protagonista è un mostro a testa umana con ascendenze egizio-orientali, presente in Sicilia sia come elemento decorativo architettonico 2 sia nella ceramica attica a figure nere e rosse (34-39). Del contenuto della commedia si può soltanto ipotizzare che alludesse ad un canto eseguito con l’aulos e a tematiche gastronomiche. Queste ultime sono richiamate anche nei frammenti epicarmei delle Muse e ancor più nelle Nozze di Ebe che abbondano di riferimenti alle specie ittiche nilotiche ( 39-51): c’è da immaginare, secondo l’autrice, che esse fossero ben conosciute anche dal pubblico siracusano, che con le prelibatezze provenienti dal mare doveva avere grande familiarità. È di grande interesse — perché aiuta a comprendere il fenomeno di assimilazione di pratiche magiche e cultuali nella Siracusa di Epicarmo — la lista di oggetti elencati nella commedia intitolata Osservatori, dove sono presenti riferimenti all’uso di anathemata egittizzanti3 che Sofia considera manifestazione della religiosità di piccole comunità semitiche o rodio-cipriote che commerciavano con i centri sicelioti, o dell’adozione di valori cultuali di origine egizia, forse diffusi a livello popolare (51-52). Ne costituirebbe un’ulteriore testimonianza anche la diffusione sia nella Sicilia orientale sia in quella occidentale di raffigurazioni riconducibili a Bes, ‘demone curotrofo’ di origine egizia (56-57). La presenza della divinità documenta che, sin dall’età arcaica e poi per tutta l’età ellenistica, la Sicilia ebbe un ruolo determinante all’affermazione dei culti egizi non soltanto nel mondo siceliota, ma anche nella penisola italica e poi nell’impero romano.4 Nel secondo capitolo (‘Riflessi di rapporti politici e commerciali nella commedia dorica siciliana’) l’autrice analizza Busiride commedia epicarmea di grande interesse per capire l’immagine dell’Egitto in ambiente siracusano, che ha come protagonista il leggendario faraone ritenuto crudele, sanguinario e xenofobo. Il mito ebbe fortuna nella grecità d’Occidente a testimonianza dell’attenzione rivolta verso gli eventi politici in Egitto e i suoi protagonisti. La commedia, sottolinea l’autrice, affronta un tema carico di suggestioni storico-culturali in relazione all’Egitto che permettono di riflettere sulla concezione della regalità faraonica nella Sicilia orientale, ponendo un confronto tra l’esperienza della tirannide siceliota e la tradizione politica regale egiziana che spiegherebbe la diffusione letteraria del mito e della sua rappresentazione, già nel VI sec. a.C., nella ceramica attica rinvenuta in Sicilia (61-80). L’orizzonte d’attesa ‘egittologico’ del pubblico di Epicarmo si può cogliere anche nella commedia Eracle alla conquista del cinto, nella quale la presenza di minuscoli Pigmei che combattono enormi scarabei ‘etnei’ hanno lo scopo di creare l’effetto di distorsione comica e di rispecchiare uno scenario ‘esotico’ dal colorito egizio-orientale congeniale al gusto del pubblico e alla predilezione per l’ambientazione africana ( 80-83). Tali suggestioni sono ben chiare nella commedia se si considera sia il ruolo ricoperto dai Pigmei africani nella società e nell’immaginario egizi già dall’Antico Regno, sia la funzione religiosa e di intrattenitori del faraone e della sua corte con danze ed acrobazie ( 85).5 Il terzo capitolo (‘L’Egitto nel mimo dorico siracusano del V sec. a.C.’) esplora un genere di rappresentazione popolare che traeva linfa da tematiche connesse alla società contemporanea e a scenette di vita quotidiana che acquisirono dignità artistica con Sofrone nella seconda metà del V sec. a.C. (131-141). Si trattava di forme di improvvisazione che presentavano affinità con la commedia epicarmea. Da esse è possibile ricavare notizie su aspetti della religiosità nilotica conosciute nell’ambiente siracusano. Ne sono un esempio sia il riferimento, come in Epicarmo, a spezie e specie ittiche, sia a prodotti della farmacopea. Questi ultimi potrebbero rivelare fenomeni di sincretismo tra magia popolare sicula e nozioni di farmacopea egizia, veicolate dapprima attraverso la diffusione di amuleti egizi ed egittizzanti, poi tramite la presenza in diversi luoghi della Grecità occidentale — ricordata dalle fonti scritte— di sacerdoti-maghi itineranti ( 141-142), esuli dall’Egitto caduto sotto la dominazione persiana e accolti con favore per la fama connessa ad una pratica medica millenaria. L’infiltrazione di elementi di magia egizia nella cultura popolare tramite i preti-maghi troverebbe riscontro nella produzione di Sofrone. Un esempio potrebbe essere offerto nel mimo Le donne che dicono di scacciare la dea, forse connesso con un sortilegio amoroso (158-159). Dall’attento studio di Anna Sofia emerge un quadro ampio dei contatti e degli scambi intercorsi tra l’Occidente greco e l’Egitto che arricchisce, come sottolinea l’autrice nelle ‘Conclusioni’ (177-181), non soltanto gli studi e le ricerche storiche, archeologiche e storico-religiose, ma anche l’orizzonte relativo alle tradizioni storiografiche e ai miti rielaborati dalla commedia dorica siciliana e alle aspettative del suo pubblico.

________________________________________ Notes:
1. Alla documentazione figurativa raccolta dall’autrice ( 26-27) si possono aggiungere le rappresentazioni di Sirene suonatrici rinvenute nella Sicilia orientale. Cfr. A. Bellia, Coroplastica con raffigurazioni musicali della Sicilia greca (VI-III sec. a.C.), Pisa-Roma, Fabrizio Serra, 2009, p. 132, n. 330; p. 148, n. 368 e p. 168.
2. Cfr. C. Marconi, Temple Decoration and Cultural Identity in the Archaic Greek World, Cambridge, University Press, 2007, p. 90.
3. Cfr. G. Sfameni Gasparro, I culti orientali in Sicilia, Leiden, Brill, 1973.
4. Uno sguardo alle testimonianze presenti in Sicilia sono in E. De Miro, "La Sicilia e l’Egitto nel periodo ellenistico-romano. Sintesi e nuovi dati ," Mare internum I (2009)85-98.
5. D. Castaldo, "Iside sulle sponde del Tevere. Presenze africane nella musica di età romana" in (a cura di) A. Bellia, Musica, culti e riti nell’Occidente greco, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 2014, pp. 315-323.