Totale € 0,00

Elenco distribuiti il blog di Scienze e Lettere Bookshop

RSS

Back

Quintino Sella scienziato e statista per l'unità d'Italia (Roma 5-6 dicembre 2011) vol. 269

Copertina del libro
€ 80,00
Versione stampata

INDICE

Comitato d’onore
Comitato ordinatore Programma
A. Quadrio Curzio – Quintino Sella: uno scienziato statista italiano ed europeo
M. Sella – Quintino Sella imprenditore, politico, linceo

Sessione 1 – Quintino Sella: valori, ideali, azioni

R. Villari – Quintino Sella e la costruzione dello Stato unitario
G. Paoloni – La rifondazione dell’Accademia dei Lincei
G.V. Dal Piaz – Risorse e montagna: il territorio nella politica scientifica
R. Simili – La politica internazionale della scienza nella rifonda zione dei Lincei

Sessione 2 – Quintino Sella scienziato e organizzatore della scienza

M.B. Cita Sironi – Rapporto sulla Sessione 2
P. Corsi – Quintino Sella e la Carta Geologica del Regno d’Italia G. Ferraris – Quintino Sella tra matematica, cristallografia e mineralogia
M.A. Chiorino – Quintino Sella: tra scienza e cultura politecnica

Note e Memorie

B. Londero – Un governatore illuminato: l’opera in Friuli .
A. Mottana, C. Doglioni – Quintino Sella e il riordino della Facoltà di Scienze di Roma capitale
A. Silvestri – Il contributo all’avvio del Regio Istituto Tecnico Superiore di Milano

Sessione 3 – Quintino Sella e il governo dell’economia

F. Gallo – Intervento
G. Marongiu – Il contributo di Quintino Sella alla politica fisca- le della Destra storica tra le continue emergenze e la conqui- sta del pareggio (1876)
A. Pedone – La politica economica e finanziaria di Quintino Sella
F. Reviglio – Il buongoverno dei conti pubblici
Note e Memorie

P. Ciocca – La questione dello sviluppo economico dopo l’Unità
A. Roncaglia – Quintino Sella: un inquadramento nella cultura economica di metà Ottocento
Each essay includes an English summary

F.to 17,5x26, Brossura, pp. 480, Ill a colori e b/n