Totale € 0,00

Elenco distribuiti il blog di Scienze e Lettere Bookshop

RSS

Back

Verso la città. Forme insediative in Lucania e nel mondo italico fra IV e III sec. a. C.

Copertina del libro
€ 50,00
Versione stampata

Quel che si discute e si “racconta” in questo volume è la radicale trasformazione del paesaggio nel mondo italico magno-greco, in particolare in territorio lucano – a partire dal metà del IV secolo a. C. – a seguito del prevalere della presenza di Roma, con la conseguente scomparsa di intere comunità e dei loro insediamenti che va di pari passo con la nascita di nuovi centri e di nuovi modi e mondi di convivenza. Una storia lontana, e solo apparentemente ‘specialistica’, che sembra tuttora imporsi all’attenzione per implicazioni di carattere sociale e culturale che trascendono età storiche e luoghi.
A partire dalla metà del IV secolo nel mondo italico magno-greco è archeologicamente documentato il diffondersi di nuove forme insediative. In Lucania, ad esempio, accanto al rinnovamento di antichi insediamenti si registra la nascita di centri che presentano caratteristiche omogenee: cinti da fortificazioni, con santuario ubicato in posizione esterna, diventano – come nel caso di Satriano – polo politico e amministrativo, attorno al quale si struttura un ampio territorio, organizzato in piccoli nuclei rurali e relative necropoli. Se ripetutamente si è posta l’attenzione sulla mancanza di spazi pubblici in questi contesti, indagini recenti hanno individuato all’interno degli spazi fortificati la presenza di residenze aristocratiche monumentali, che probabilmente assolvevano anche funzione di luoghi di riunioni politiche, come nel caso di Roccagloriosa e di Cersosimo.
Nel corso del III sec. a.C. – in alcuni casi già nella prima metà mentre in altri alla fine del secolo – l’impatto con il mondo romano provoca un processo di profonde trasformazioni nelle vicende insediative, segnando la fine di intere comunità: in alcuni comprensori del territorio lucano, infatti, tramonta il modello che si era andato definendo nel IV secolo, vengono meno gli insediamenti che avevano svolto una funzione centrale e si rarefà l’occupazione dei paesaggi agrari.
INDICE
11X Introduzione, Massimo Osanna
119 DOMENICO MUSTi, Greci e indigeni fra Campania e Lucania nel IV sec.a.C. Il quadro storico
121 EMMA DENCH, People without history: Roman historiography and the Italic past
125 CLAUDE POUZADOUX, Mythe et culture politique dans la céramique apulienne
141 ANNA RITA PARENTE, Per un’economia del territorio in Lucania di IV e III sec. a.C.: la docu¬mentazione numismatica
165 FABIO COLIVICCHI, Warriors and citizens. Models of self-representation in native Basilicata
185 MASSIMO OSANNA, BARBARA SERIO, Organizzazione dello spazio insediativo e paesaggi agrari in Lucania: il caso di Torre di Satriano
115 HELENA FRACCHIA, MAURIZIO GUALTIERI, Roccagloriosa (SA): organizzazione insediativa e sviluppi istituzionali (IV-III sec. a.C.)
139 LARA COSSALTER, CECILIA DE FAVERI, Cersosimo: dalla strutturazione dell’insediamento lucano alle trasformazioni del territorio in età post-annibalica
161 OLIVIER DE CAZANOVE, Civita di Tricarico nel quadro della Lucania interna
177 GIOACCHINO FRANCESCO LA TORRE, Da Blanda a Temesa: fenomeni di urbanizzazione lungo la fascia tirrenica della Lucania meridionale e del Bruzio settentrionale
191 FABRIZIO MOLLO, Dinamiche insediative e popolamento sparso in ambito brettio-italico: il quadro territoriale lungo la fascia tirrenica tra i fiumi Lao e Savuto
211 ROSSELLA AGOSTINO, Il bacino fluviale del Métauros: il territorio dei Tauriani
223 MARCO FABBRI, Verso la città dei Tauriani: Taurianum prima e dopo Annibale
237 M. MADDALENA SICA, Castellace. Continuità e cesure nei processi di strutturazione dell’abitato
253 DONATELLA NOVELLIS, Nuovi dati sulla scoperta del centro fortificato di Castiglione di Paduli
273 GERT BURGERS, Forme insediative e organizzazione del paesaggio nell’istmo salentino
285 GRAZIA SEMERARO, Strumenti per l’analisi dei paesaggi archeologici. Il caso della Messapia ellenistica
303 ANGELA CIANCIO, Monte Sannace e l’urbanizzazione della Peucezia
323 MARIA LUISA MARCHI, Modi e forme dell’urbanizzazione della Daunia
365 MARIA LUISA NAVA, VINCENZO CRACOLICI, RICHARD N. FLETCHER, Forentum-Lavello: per una carta archeologica
387 MARISA CORRENTE, La formazione della città di Canusium
409 CARLO RESCIGNO, FELICE SENATORE, La città della piana campana tra IV e III sec. a.C.: dati storici e topo¬gra¬fici
457 DONATELLA ALFANO, PAOLA AURINO, FRANCESCO BASILE, ELENA CARACCIOLO, MARIA D’ANDREA, CARMINE PELLEGRINO, AMEDEO ROSSI, MONICA VISCIONE, Pontecagnano tra Etruschi, Sanniti e Romani. Gli scavi dell’Università di Salerno e dell’Università di Napoli “L’Orientale” lungo l’autostrada SA-RC
491 EMMANUELE CURTI, Spazio sacro e politico nella Pompei preromana
Xxx Conclusioni

pp. 526, Ill.