Guida ai luoghi cartografici di Roma
- Anno: 2010
- Autore/i: AEBISCHER TULLIO
- Catalogo: Scienze e Lettere
- Argomento: Cartografia
- ISBN: 978-88-88620-88-6
- ISSN:
Con coordinate GPS dei luoghi e glossario cartografico
In 16°, 196 pp., 17 figg. in b/n.
La cartografia è uno strumento per comprendere le dinamiche dell’attività umana legate al territorio. Essa può essere vista come uno sfondo sulla quale si inseriscono altri dati che offrono l’informazione che il territorio contiene o che vogliamo progettare. Una carta, intesa come una rappresentazione ridotta, simbolica e approssimata della realtà, è manipolabile e proponibile per sostenere un’ideologia o può essere costruita per soddisfare un’interpretazione particolare di fatti o di fenomeni umani e/o naturali. Queste considerazioni ci fanno comprendere il motivo per cui nei secoli passati, ma anche oggi, l’informazione cartografica è un bene da dispensare a ‘pochi’ per i suoi possibili usi ‘incontrollati’.
Una delle possibili letture critiche di una mappa è la ricerca di punti o luoghi che rendono il contesto leggibile in maniera univoca. Con questo spirito si è andati alla ricerca dell’informazione cartografica dispersa nel territorio di Roma per rievocarne non solo gli aspetti tecnici, ma anche un significato culturale-storico. Tutto ciò per rivalutare o far riscoprire Roma dal punto di vista della storia della scienza.
I capitoli prendono spunto da un luogo o oggetto ancora oggi visitabile per descriverlo, approfondendo argomenti correlati. I luoghi o i punti sono identificati anche con le coordinate GPS per rintracciarli sugli applicativi cartografici georeferenziati reperibili su Internet, sui cellulari di ultima generazione o su altri supporti elettronici.
IntroduzioneLa cartografia come misura e conoscenza del territorio
1. L’Umbilicus Urbis e/o Mundus 1.1 I Cataloghi Regionari
2. Il pomerio di Roma
3. Il Miliarium Aureum3.1 Il Miliarium Aureum bizantino: il Milion; 3.2 Il ‘chilometro 0’ oggi; 3.3 Le pietre miliari
4. La Forma Urbis Romae4.1 Cronologia della FUR; 4.2 Gli strumenti topografici romani; 4.3 Carta di Agrippa e Res Gestae di Augusto; 4.4 La pianta di Nolli; 4.5 La Forma Urbis di Lanciani; 4.6 Il plastico della Roma costantiniana
5. La galleria delle Carte Geografiche5.1 Il Primo Meridiano; 5.2 La misura della longitudine
6. Le due meridiane di Bianchini6.1 La Meridiana come strumento cartografico
7. La meridiana in piazza s. Pietro
8. L’idrometro del porto di Ripetta8.1 L’altitudine in cartografia; 8.2 L’idrometro di Ripetta; 8.3 Altri idrometri; 8.4 Le targhe marmoree della livellazione comunale; 8.4.1 Punto di livellazione in s. Pietro
9. La base geodetica sulla via Appia Antica9.1 La misura; 9.2 Il torrazzo di Capo di Bove e la forma della Terra
10. Il cenotafio di mons. Pier Filippo Boatti10.1 Il confine pontificio-napoletano
11. La Mira/busto di p. Secchi11.1 Il Circolo Meridiano; 11.2 La Mira
12. Il Primo Meridiano d’Italia12.1 La monumentalizzazione; 12.1.1 Nei Giardini vaticani; 12.1.2 I MEDAGLIONI DI SECCHI; 12.1.3 Su monte Mario
13. La tomba del principe Ruspoli
14. Sanpietrini bianchi tra Vaticano e Italia
15. Le carte marmoree15.1 Le 4 carte marmoree; 15.2 L’impero coloniale italiano
16. Glossario cartografico
Tullio Aebischer – Dal 1994 si interessa di cartografia con ricerche, pubblicazione di articoli sia su riviste scientifiche che su Internet, svolgendo visite guidate e seminari. Dal 2007 al 2009 ha tenuto un corso seminariale sui confini politici presso il dip. AGEMUS sez. di Geografia della Sapienza Università di Roma. Nello stesso dipartimento ha svolto un corso sull’uso del GPS (2010). Ha ideato e organizzato mostre ed eventi su temi astronomico-cartografico-geodetico. Dal 2006 svolge visite guidate lungo la Base Geodetica dell’Appia Antica per conto dell’Ente Parco Appia Antica. Per una rivalutazione dei luoghi geodetici a Roma ha ideato e coordina il progetto ITINERARIO GEODETICO PER ROMA (IGR). Nel 2009, 80° anniversario dei Patti Lateranensi, ha pubblicato per la Bardi Editore Un confine per il Papa. Problematiche territoriali nella Questione Romana e confine dello Stato della Città del Vaticano.