Totale € 0,00

Elenco distribuiti il blog di Scienze e Lettere Bookshop

RSS

Back

8. La cultura ellenistica. L’opera letteraria e l’esegesi antica Atti del Convegno COFIN 2001, “Università di Roma Tor Vergata”, 22-24 settembre 2003

Copertina del libro
€ 40,00
Versione stampata

Collana: Quaderni di Seminari Romani di cultura greca.
Numero Pagine: 496
Sommario: R. Pretagostini, Premessa. L’opera letteraria. A. Casanova, Il comico nella Samia di Menandro. G. Massimilla, Il leone nemeo nella Victoria Berenices di Callimaco. E. Dettori, Appunti sul «Banchetto di Pollis» (Call. fr. 178 Pf.). L. Floridi, Mendacità del mito e strategie encomiastiche nell’Inno a Zeus di Callimaco. L. Cadili, La reggia del cielo: Virgilio, Georg. 1. 503-504 e Callimaco, Inno a Zeus 60. L. Sbardella, Cios ajoidos: l’Omero di Teocrito. C. Pace, Il tizzone sotto la cenere: Apoll. Rh. 3. 275 ss. e l’Inno omerico a Hermes. M. Di Marco, Asclepiade 15 G.-P. (= A. P. 12. 46): una reinterpretazione. V. Casadio, Suggestioni saffiche in Posidipp. Epigr. 55 A.-B. M. Noussia, parw/diva e filosofia in Cratete Tebano. S. Barbantani, Osservazioni sull’inno ad Afrodite-Arsinoe dell’antologia PGoodspeed 101. E. Magnelli, Omero ironico, satirico, parodico: dal teatro attico alla poesia ellenistica. F. Michelazzo, Un modulo espressivo nel dialogo comico. R. Nicolai, Isocrate e le nuove strategie della comunicazione letteraria: l’Antidosi come «antologia d’autore». M. Tulli, Dal Fedone all’Assioco: note sull’Accademia di età ellenistica. R. M. Lucifora, Il racconto della metamorfosi dall’epica (di Ovidio) al romanzo (di Apuleio). L’esegesi antica. M. Vallozza, Isocrate nel Peripato. M. T. Luzzatto, Ermagora di Temno e la «tesi». M. S. Celentano, Il fascino discreto della brevità. G. Calvani, Biografia e critica letteraria: la I Lettera di Dionigi ad Ammeo. E. Tagliaferro, Teorizzazione della traduzione in greco nei testi dell’età ellenistico-imperiale. A. Porro, Le forme dell’esegesi alessandrina: ancora su POxy. 3711. E. Matelli, grammata didaskein a Rodi nel III-II sec. a. C. F. Montanari, Il progetto ARISTARCHUS in rete e il Lessico dei Grammatici Greci Antichi (LGGA). P. Ascheri, Demetrio Issione, Aristarco e il duale omerico. L. Pagani, Asclepiade di Mirlea e la coppa di Nestore. F. Montana, I grammatici alessandrini nei papiri di Aristofane. G. Totola, Elio Donato e il concetto di bona meretrix nelle commedie di Terenzio. P. Scattolin, Varianti presunte e memoria poetica negli scholia vetera all’Antigone. M. Fantuzzi, L’Omero del Reso secondo i suoi scoliasti. L. Lehnus, Contributi inediti di Paul Maas al testo di Callimaco: un rapporto preliminare. N. Pace, Le postille ad Apollonio Rodio di Paul Maas. M. G. Bonanno, Il poeta scienziato di età ellenistica. Appunti per una ridefinizione del poeta doctus alessandrino. Indice delle cose notevoli. Indice dei luoghi discussi.