Totale € 0,00

Elenco distribuiti il blog di Scienze e Lettere Bookshop

RSS

Back

Adolf Loos (1870-1933) Architettura, utilità e decoro

Emo

Copertina del libro
€ 35,00
Versione stampata

Il libro presenta la figura di un intellettuale, entrata a far parte della cultura occidentale non solamente per gli edifici che realizzò, ma anche per la tenacia con cui si fece promotore di una riforma complessiva dei modi di vita dell'uomo contemporaneo. Nonostante la notorietà, nessuna esposizione monografica è stata realizzata fino ad oggi in Italia. La Galleria Nazionale d'Arte Moderna, in collaborazione con la DARC e l'Istituto Storico Austriaco a Roma, permette ora per la prima volta al pubblico italiano di approfondire la conoscenza della sua opera. Egli elaborò soluzioni di forte impatto visivo, destinate a rimanere però sulla carta. Ciò che l'architetto poté invece realizzare fu un insieme di locali e negozi, la cui eleganza e qualità costruttiva rimangono dei capisaldi dell'architettura di interni del secolo scorso. Oggi, in gran parte distrutte o manomesse, queste opere saranno documentate nel volume attraverso foto d'epoca e oggetti di arredamento. Lavoriamo meglio che possiamo, senza soffermarci un solo istante a meditare sulla forma. La forma migliore è sempre già pronta, e che nessuno abbia il timore di attuarla, anche se nei suoi elementi fondamentali è opera altrui. Basta con i geni alla ricerca dell'originalità! Ripetiamoci all'infinito! Che un edificio sia identico all'alltro!Adolf Loos Pagine totali: 340 Illustrazioni totali: 30 Illustrazioni a colori: 400 Formato: 24x28 Legatura: brossura con alette Luogo mostra: Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna 7 dicembre/11 febbraio